TRASPARENZA E PRIVACY
CODICE ETICO E CARTA DEI VALORI DI:
STUDIO D&D S.r.l.s
Approvato dall’Assemblea dei Soci il 30/06/2020
PREMESSA
Lo Studio D&D è una società specializzata nella gestione e nel recupero dei crediti commerciali. Queste attività, estremamente delicate, vengono svolte nella massima trasparenza ed eticità, perseguendo gli obiettivi aziendali con integrità morale e correttezza.
Lo Studio D&D ha pertanto realizzato il proprio Codice Etico al fine di diffondere i valori portanti della società e permettere la loro comprensione da parte di tutto il personale e da parte di chiunque a vario titolo collabori con la stessa, senza eccezioni o distinzioni.
Il Codice Etico rappresenta lo strumento adottato dalla società per esprimere ed applicare i principi di deontologia aziendale, sancisce i valori essenziali ai quali si ispira la società ed indica i comportamenti attesi nei rapporti con i clienti, con i colleghi, con i collaboratori, con le pubbliche autorità e con i fornitori. Studio D&D vigilerà con costanza i comportamenti dei soggetti indicati, al fine di evitare violazioni del presente Codice e nell’eventualità, sanzionare in maniera tempestiva ed in modo adeguato.
Lo Studio D&D non instaura né prosegue rapporti con chiunque rifiuti di rispettare il Codice Etico o si comporti in contrasto con le norme in esso contenute.
Il presente Codice Etico è vincolante, senza eccezione alcuna, per tutti i dipendenti e collaboratori dello Studio D&D s.r.l. ed è di fondamentale importanza l’osservanza del primario principio di correttezza con i soggetti con cui quotidianamente ci si confronta. Tutti i dipendenti e collaboratori dovranno segnalare qualsiasi violazione del codice etico non appena ne vengano a conoscenza e cooperare nella definizione e nel rispetto delle procedure interne predisposte per dare attuazione al Codice.
DOVERI DEL PERSONALE
Il personale dello Studio D&D si impegna a mantenere una condotta integra, equilibrata e rispettosa dell’individualità altrui. La condotta della società si ispira ai principi di trasparenza, onestà, correttezza e buona fede e la stessa si atterrà a tali principi nei rapporti umani e nello svolgimento delle proprie attività. Il management della società si impegna ad essere un esempio di integrità, trasparenza e onestà, disincentivando tutti gli atteggiamenti che non siano in linea con i valori dello Studio D&D .
Nell’ambito delle responsabilità di ciascuno, l’attività svolta deve contribuire al perseguimento degli obiettivi aziendali nel rispetto, non solo delle leggi vigenti, ma anche delle indicazioni espresse dalla Associazione di categoria UNIREC – Unione Nazionale Imprese Recupero Crediti, organismo di rappresentanza del settore, tese a migliorare i contorni della nostra attività sia in termini legislativi che di costruzione di rapporti solidi con il mondo delle imprese.
Il personale dovrà rispettare l’azienda nella sua totalità, svolgendo il proprio lavoro con profitto e con la massima professionalità. I beni e le risorse aziendali dovranno essere utilizzate in maniera oculata contenendo gli sprechi.
La condotta del personale, sia nei luoghi di lavoro che all’esterno dovrà ispirarsi a criteri di correttezza, integrità e lealtà.
L’eccellenza personale dei singoli dipendenti, la preparazione e la professionalità sono caratteristiche fortemente volute e ricercate dalla Studio D&D che pertanto provvede a corsi di aggiornamento volti a migliorare le competenze tecniche di ciascuno.
CODICE COMPORTAMENTALE
Tutti i dipendenti della Studio D&D nei rapporti con la clientela sono tenuti a mantenere un comportamento corretto e disponibile in qualsiasi situazione e a fornire informazioni chiare e veritiere prestando particolare attenzione alla riservatezza delle informazioni apprese, alla tutela della privacy ed alla normativa sull’antiriciclaggio.
Lo spirito dei dipendenti della società è quello di soddisfare le giuste esigenze del cliente che è il fulcro e la componente principale della mission aziendale.
Lo Studio D&D non ha pregiudizi o preclusioni verso alcun cliente o categoria ma non intratterrà rapporti e/o relazioni con clienti che non siano di specchiata moralità societaria e commerciale. I dipendenti e collaboratori che sospettano o si trovano a riscontrare problematiche legate al riciclaggio di denaro ed a qualsiasi altro comportamento illecito sono tenuti a segnalare tempestivamente alla Direzione tali situazioni.
RISERVATEZZA E PRIVACY
Lo Studio D&D è molto attento al rispetto della normativa sulla privacy di cui al Regolamento 2016/679 ed ha formato e sensibilizzato tutto il personale ad attenersi scrupolosamente al principio di riservatezza.
Tutte le informazioni acquisite sulla clientela vengono utilizzate nel pieno rispetto della normativa ed è tassativamente vietato diffondere o fare uso delle informazioni riservate sui debitori o sui clienti anche dopo la cessazione del rapporto. Unica eccezione l’eventuale richiesta proveniente dalle Autorità competenti per legge che verranno trattate esclusivamente dalla Direzione.
La “linea guida” della società in materia di trattamento dei dati personali è il Regolamento 2016/679 secondo il quale non sono ammesse prassi invasive o lesive della dignità umana:
PRINCIPIO DI LICEITA’ NEL TRATTAMENTO:
Non è lecito comunicare ingiustificatamente informazioni relative ai mancati pagamenti ad altri soggetti che non siano l’interessato (es. familiari, colleghi di lavoro o vicini di casa) ed esercitare indebite pressioni su quest’ultimo.
Illecita è pure l’affissione da parte degli incaricati del recupero crediti di avvisi di mora sulla porta di casa, modalità che rende possibile la diffusione dei dati personali dell’interessato ad una serie indeterminata di soggetti.
Non si deve far ricorso a telefonate preregistrate senza operatore perché con questa modalità persone diverse dal debitore possono venire a conoscenza di una sua eventuale situazione di inadempienza.
PRINCIPIO DI CORRETTEZZA NEL TRATTAMENTO:
Non si deve rendere visibile a persone estranee il contenuto di una comunicazione, come può accadere con l’utilizzo di cartoline postali o con l’invio di plichi recanti all’esterno la scritta “recupero crediti” o formule simili. E’ necessario, invece, che le sollecitazioni di pagamento vengano portate a conoscenza del solo debitore, usando plichi chiusi e senza scritte specifiche.
PRINCIPIO DI PERTINENZA E FINALITA’:
Gli incaricati delle società non possono usare altri dati se non quelli assolutamente necessari all’esecuzione del mandato (dati anagrafici, codice fiscale, ammontare del credito, recapiti telefonici).
Una volta assolto l’incarico e acquisito le somme, i dati devono essere cancellati.
CODICE ETICO
Sulla base della normativa in materia di recupero crediti nonchè del D.Lgs. 231/2001, la Studio D&D S.r.l. ha redatto il proprio codice etico.
Tutti i dipendenti e collaboratori nell’esercizio delle proprie attività e nell’espletamento dei propri incarichi opereranno con particolare attenzione ai principi esposti nella “linea guida” e pertanto il personale ed i collaboratori sono tenuti a:
Non esercitare pressioni indebite nei confronti del debitore ed a mantenere con lo stesso un atteggiamento sempre disponibile e professionale, evitando d’intrattenere rapporti confidenziali. Non sono ammesse e tollerate molestie o minacce nei confronti del debitore con lo scopo di indurlo al pagamento di quanto dovuto. Lo Studio D&D sanzionerà tali atteggiamenti che non condivide e che ritiene lesivi dell’immagine societaria.
Qualificarsi al debitore con chiarezza, senza utilizzare titoli impropri e fornire esaustivamente i dati del mandato ricevuto in merito alla posizione debitoria agendo con la massima trasparenza.
Usare con la massima riservatezza le informazioni relative al debitore, identificando lo stesso prima di interloquire in merito al debito evitando di comunicare a persone diverse da quest’ultimo lo stato di inadempienza in cui versa.
Inviare qualsiasi tipo di documentazione scritta solo nelle buste chiuse fornite dalla società Studio D&D , già correttamente intestate e prive di qualsiasi scritta che lasci rivelare lo stato di insolvenza del debitore.
Gli addetti al recupero crediti che si recano dal debitore dovranno presentarsi mantenendo un atteggiamento discreto, avendo cura di esibire la licenza alla riscossione dei crediti su richiesta del debitore. Dovranno interloquire solo con il debitore e dovranno gestire eventuali situazioni di conflitto che potrebbero insorgere con il massimo rispetto della persona, fornendo chiaramente ed esaustivamente le rappresentazioni dei fatti come da mandato conferito.
Nel caso il debitore sia assistito da un legale dovranno conferire solo con quest’ultimo e rivolgersi esclusivamente allo stesso qualora abbia il mandato del debitore per la gestione della vertenza.
Lo Studio D&D deve la propria reputazione alla trasparenza, alla preparazione ed alla professionalità con cui svolge la sua attività di consulenza e supporto alle aziende nella gestione e nel recupero dei crediti.
L’elevato standard e la qualità dei servizi resi sono i punti di forza dello Studio D&D che opera nell’interesse esclusivo della propria clientela al fine di trovare e raggiungere il migliore risultato in termini di costumer satisfaction.

Benvenuto in Studio D&D
Un credito migliore
In Studio D&D
Ti portiamo al successo
Grazie alla pluriennale esperienza dei soci fondatori, lo Studio D&D aiuta i clienti a ripristinare il loro credito. Con il nostro approccio altamente professionale e metodologico, eliminiamo la burocrazia per riportarti sulla strada del successo creditizio. Con la nostra stretta osservanza della legge in merito alle agenzie di ripristino del credito, puoi rilassarti sapendo che sei in buone mani. Contattaci per saperne di più.

CORE BUSINESS
Progetto Master Legal per la gestione dei crediti NPL
Lo Studio D&D assiste i propri clienti al fine di ottimizzare il processo di gestione dei portafogli NPL, con la conseguente riduzione dei tempi di incasso, degli insoluti e il significativo contenimento dei costi interni.
Offriamo:
Copertura dei servizi a livello nazionale, con un unico interlocutore
Massimizzazione dell’efficienza nella gestione dei crediti, attraverso il portale dedicato
Razionalizzazione dei costi di gestione, attraverso l’esternalizzazione
Ottimizzazione dei tempi di incasso e riduzione degli insoluti
I professionisti dello Studio D&D operano con efficienza sulle due macro - fasi della gestione del portafoglio NPL, all’interno delle quali si concretizza la materiale attività di recupero del credito (la gestione stragiudiziale e giudiziale), al fine di ottimizzare i tempi di incasso e ridurre gli insoluti.
a. Gestione Stragiudiziale
Analisi dettagliata del portafoglio, verifica PDL e della patrimonializzazione del debitore con conseguente classificazione della pratica
Gestione dei contatti con il debitore (telefonata, mail e raccomandata)
Definizione accordo transattivo oppure gestione del passaggio alla fase giudiziale
b. Gestione Giudiziale
Preparazione, deposito del ricorso ed emissione dei decreti ingiuntivi
Notifica positiva dei decreti ingiuntivi
Apposizione della formula esecutiva in caso di mancata opposizione al decreto ingiuntivo o gestione della eventuale fase di opposizione al decreto
Notifica del precetto ed inizio dell’esecuzione

Analisi del punteggio di credito
Otteniamo risultati

Consulenza per la ricostruzione del credito
Otteniamo risultati